Gestione Illecita Rifiuti, Denuncia Carabinieri Forestali - Tele Tiziana webtv

Vai ai contenuti

DENUNCIA PER GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI IN AUTOCARROZZERIA

Rifiuti autocarrozzeria a CasoliCasoli (CH), 31 marzo 2025 – I Carabinieri della Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Nuclei di Casoli, Torricella Peligna e Villa Santa Maria hanno denunciato il proprietario di un’autocarrozzeria nel Comune di Casoli per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti. L’operazione, partita da un controllo mirato sul corretto smaltimento degli scarti nelle attività di carrozzeria, ha portato al sequestro di materiali e alla documentazione di illeciti ambientali.
I RISCONTRI DELL’ISPEZIONE
Durante i sopralluoghi, i militari hanno rilevato:
  • Rifiuti accumulati senza tracciabilità: pneumatici, componenti metallici, parabrezza e plastiche abbandonate in aree non autorizzate;
  • Assenza di documentazione sul conferimento degli scarti (mancanza di formulari di identificazione e registri di carico/scarico);
  • Stoccaggio promiscuo di rifiuti pericolosi (vernici, solventi) e non pericolosi, in violazione delle norme sulla separazione;
  • Veicoli fuori uso lasciati a degradarsi in stato di abbandono.
LE VIOLAZIONI ACCERTATE
Il titolare dell’attività è stato segnalato alla Procura di Chieti per:
  1. Omessa tenuta della documentazione obbligatoria (art. 188 DL 152/2006);
  2. Abbandono di rifiuti (art. 192 DL 152/2006);
  3. Gestione non autorizzata di rifiuti speciali, con rischio di inquinamento del suolo e delle falde.

IL COMMENTO DEI CARABINIERI FORESTALI
«Il caso dimostra l’importanza dei controlli sul territorio – spiegano i militari –. Lo smaltimento illegale danneggia l’ecosistema e mette a rischio la salute pubblica. Le aziende devono rispettare il ciclo dei rifiuti, a partire dalla corretta compilazione dei FIR».
EMAIL: info@teletiziana.it
Torna ai contenuti